Anna and Vulkan arriva da Torre Annunziata, in provincia di Napoli, ed è una delle novità più interessanti e fresche della scena. Canta, suona, produce e cura personalmente le grafiche dei suoi progetti, mettendo in ogni dettaglio la propria visione artistica. Con un’identità sonora cristallina e inconfondibile, riesce a trasformare emozioni e vissuti in musica, raccontando con autenticità le molteplici realtà che attraversa. Il Vulcano è un chiaro riferimento al Vesuvio, da sempre presente fuori alla finestra di casa sua e simbolo costante del ritorno a casa. Sin da piccola cresce circondata da strumenti musicali per la professione del padre, musicista e compositore, e ascolta Lucio Dalla, Pino Daniele e Petrucciani nei numerosi viaggi in auto. Si avvicina alla musica lentamente e in maniera piuttosto indipendente, iniziando a suonare la batteria, uno dei pochi strumenti assenti a casa sua.
Dopo un tour che l’ha portata in tutta Italia e due date all’estero, ANNA AND VULKAN annuncia “‘NU VELENO AMARO”, il nuovo singolo disponibile ovunque da venerdì 24 ottobre per Pluggers e Columbia Records. Il brano rappresenta un incontro tra presente e tradizione: una produzione dalle sonorità contemporanee che dialoga con le radici popolari della musica napoletana. “‘Nu veleno amaro” esplora la tensione di un rapporto incerto, sospeso tra il desiderio e la necessità di prendere le distanze: un’altalena di sentimenti contrastanti che oscilla per tutta la canzone. Il linguaggio diretto e viscerale del testo si intreccia a una produzione ritmata e sensuale, costruendo un’atmosfera unica e decisamente magnetica. Il risultato è un marchio di fabbrica della musica di Anna and Vulkan: fragilità ed emozioni reali capaci di far ballare l’ascoltatore. “‘Nu veleno amaro – dichiara l’artista – è un brano un po’ diverso da quelli che ho pubblicato finora, e sono davvero curiosa di vedere come verrà accolto. Nell’ultimo anno ho sentito il bisogno di sperimentare, di giocare con sonorità nuove cercando una chiave che mi permettesse maggiore libertà interpretativa, senza però perdere coerenza con la mia identità musicale. “‘Nu veleno amaro” è un brano più sensuale e deciso, con una forte impronta urban ma profondamente legato alle radici della musica classica napoletana — nell’arrangiamento, nell’interpretazione e nella scelta delle parole. Racconta un amore molto umano, imperfetto e complesso, dolce e crudele allo stesso tempo. È la storia di chi si muove tra tentazione e cautela. È un brano emotivo, quasi urlato, in cui convivono passione e paura”. Con “‘Nu veleno amaro”, Anna and Vulkan è pronta a confermare il suo percorso luminoso come una delle realtà più fresche della nuova scena musicale italiana, con uno spessore artistico sempre più riconoscibile.
Durante le serate del weekend ci sono le nuove linee notturne, per muoversi a Bologna e provincia durante tutta la notte (con corse ogni mezz'ora!).
Sali a bordo della linea N3 e arriva al Covo (e torna a casa!) quando vuoi, ovunque abiti.
In questo periodo (e per parecchio tempo) è possibile che in questa zona ci siano dei lavori che limitano la disponibilità di parcheggi in zona. Se in viale Zagabria non trovi parcheggio consigliamo di cercare nelle seguenti vie: Kharkov, della Campagna, Francoforte, Machiavelli.