Al motto di “Non importa come suona, basta che sia psichedelico!” DGM combina synth eterei digitali e analogici a uno psych pop rétro, ipnotico e impregnato di ‘60s, con incursioni rock, funky ed etniche, creando una musica fluida, aperta ad inglobare ogni influenza, spunto e ispirazione che si presenti durante le sessioni di registrazione.
Progetto del polistrumentista Luca Bergomi, DGM è esploso nell’era dei blog e delle webzine per eccellenza, gli ormai leggendari anni Dieci, esordendo con i singoli Plumy Tale ed Eclectic Prawn, poi confluiti nel primo album Elephants at the Door (2011). Da quel momento il loro consenso si è consolidato sempre di più, prima con Quantum Leap (2013), poi con Than You Neil (2015), Dopo un tour americano interrotto all’inizio del 2020, il quarto LP “Things Are Random And Time Is Speeding Up” è stato finalmente portato a termine, e ufficialmente pubblicato il 3 febbraio 2021.
I meglio vestiti del Covo Club tornano a farvi ballare con la loro selezione cosmica di indie rock / psych / funk / electro, con charme, sensualità e gusto come non mai.
Durante le serate del weekend ci sono le nuove linee notturne, per muoversi a Bologna e provincia durante tutta la notte (con corse ogni mezz'ora!).
Sali a bordo della linea N3 e arriva al Covo (e torna a casa!) quando vuoi, ovunque abiti.
In questo periodo (e per parecchio tempo) è possibile che in questa zona ci siano dei lavori che limitano la disponibilità di parcheggi in zona. Se in viale Zagabria non trovi parcheggio consigliamo di cercare nelle seguenti vie: Kharkov, della Campagna, Francoforte, Machiavelli.