Atmosfere eteree, sognanti si miscelano a beat dinamici e note riverberate.
Le parole mancano per lasciare spazio a un altro tipo di espressione, non per questo diluita o ghiacciata, ma al contrario vitale e strabordante. Si può così definire il sound post-rock/psichedelico dei SUPERNOVOS, quartetto bolognese strumentale attivo dal 2012.
Nel 2015 pubblicano “About Vibes”, il primo EP della band e si aggiudicano il titolo di Best Arezzo Wave Band / Emilia-Romagna.
Nel 2017 due uscite importanti: il videoclip del brano “Midnight Disco Flashes” diretto dal videomaker bolognese Pietro Borzì e l’EP “Vibes_Remixed” contenente le rivisitazioni di alcuni brani di “About Vibes” ad opera di diversi artisti tra cui After Crash e On-Off Man.
La nuova release NAHTLOS (2019) è un disco dai toni scuri ed energici, curato da Bruno Germano e Simone Padovan, che lavora incessantemente sull’equilibrio tra ricerca musicale ed impatto immediato sugli ascoltatori. Sei brani potenti e delicati, al servizio dell’emozione.
Andrea Lorenzoni è cantautore e poeta di Bologna. Ha avuto esperienze in diverse formazioni musicali cittadine, su tutte i Divanofobia. Nel 2017 è uscito ‘Mondo Club’, il suo primo disco solista. Nel 2012 ha pubblicato la raccolta di poesie ‘Parlo dentro’ per le edizioni Prufrock Spa e nel 2018 ha dato alle stampe il libro di componimenti ‘Piuma’ per Arcipelago Itaca Edizioni. L’impegno della sua produzione artistica è coerente all’attività di insegnante di sostegno nella scuola elementare. La personalità poliedrica che dimostra è influenzata dalla storia personale: nato da madre bolognese e padre pakistano (prendendo il cognome della madre). Nelle creazioni di Lorenzoni si trovano alcuni temi ricorrenti: la conoscenza di noi stessi, degli altri, l’integrazione, il movimento, gli opposti, il cambiamento e il desiderio. ‘Senza fiori’ è il suo secondo album in studio ed è uscito il 3 maggio 2019 per Dimora Records. Dal vivo il disco è presentato in power trio con Michele Postpischl (Ofeliadorme) alla batteria e Giacomo Giunchedi (Cadori) al basso; Lorenzoni canta e si alterna tra piano e chitarra.
Durante le serate del weekend ci sono le nuove linee notturne, per muoversi a Bologna e provincia durante tutta la notte (con corse ogni mezz'ora!).
Sali a bordo della linea N3 e arriva al Covo (e torna a casa!) quando vuoi, ovunque abiti.
In questo periodo (e per parecchio tempo) è possibile che in questa zona ci siano dei lavori che limitano la disponibilità di parcheggi in zona. Se in viale Zagabria non trovi parcheggio consigliamo di cercare nelle seguenti vie: Kharkov, della Campagna, Francoforte, Machiavelli.