Formati a Galway e ora residenti a Londra, i The Clockworks sono James McGregor (voce/chitarra), Sean Connelly (chitarra), Damian Greaney (batteria) e Tom Freeman (basso). La decisione unanime di trovare una svolta nella capitale del Regno Unito si è rivelata una buona decisione.
Trasferitosi nel 2019, il quartetto è stato notato dal leggendario Alan McGee. Descritti da NME come “sh**-hot” ed elogiati da CLASH per la loro “feroce capacità di arrivare, con chitarre dal gusto post-punk da veri professionisti”, i The Clockworks hanno fatto uscire una serie di singoli impeccabili da quando è iniziata la loro collaborazione con McGee, guadagnando terreno a buon ritmo grazie a tracce del calibro di “Feels So Real”, “Enough Is Never Enough”, “Can I Speak To A Manager?” E “The Future Is Not What It Was”.
Presenteranno dal vivo il loro nuovo album “EXIT STRATEGY”, in uscita a Novembre, incentrato su un protagonista che si trasferisce da Galway a Londra in cerca di significato, certo che, come protagonista del film della propria vita, la soluzione sta nel cambiare ambiente e comportarsi come qualcuno che in realtà non è.
L’album promette incontri con boss manipolatori, agenzie pubblicitarie malvagie, un patto rotto per fuggire in Australia, scontri con la legge, partner che tradiscono, giovani drogati, angoscia, paranoia, ansia da social media e un cantante ubriaco vestito da Gesù.
Spiegando la genesi dell’album e l’influenza cinematografica, James McGregor afferma: “Siamo sempre stati sicuri di volere che l’album fosse più grande della somma delle sue parti, quindi abbiamo deciso di creare il mondo di un film, intitolato Exit Strategy. Abbiamo immaginato il disco come una serie di istantanee, che raccontano la storia di un gruppo di personaggi che cercano di orientarsi nella vita”.
Caratterizzati più da una filosofia che da un suono, i Clockworks intrecciano sensibilità pop con stili rumorosi, post-punk e influenzati dal rock. Le canzoni sembrano spavalde e oscure ma spesso hanno una qualità epica e nostalgica.
ASSOCIAZIONE CULT. HOVOC E INFO TESSERAMENTO
L’ingresso è riservato ai soci tesserati HOVOC 23/24. La tessera ha validità per tutta la stagione 2023/2024, compila il modulo online (preadesione/covoclub) e ritira la tessera all’ingresso versando il contributo annuale di 5€.
COME RAGGIUNGERCI
NUOVI BUS E LINEE NOTTURNE
Durante le serate del weekend ci sono le nuove linee notturne, per muoversi a Bologna e provincia durante tutta la notte (con corse ogni mezz'ora!).
Sali a bordo della linea N3 e arriva al Covo (e torna a casa!) quando vuoi, ovunque abiti.
SE VIENI IN AUTO...
In questo periodo (e per parecchio tempo) è possibile che in questa zona ci siano dei lavori che limitano la disponibilità di parcheggi in zona. Se in viale Zagabria non trovi parcheggio consigliamo di cercare nelle seguenti vie: Kharkov, della Campagna, Francoforte, Machiavelli.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.